Giornate intense di incontri e confronti con il feedback di un grande interesse per i due gioielli Green Eco Wastewater: GP6 e UF Plant, presentati “dal vivo” nello stand di Ecomondo.

Con una crescita record, Ecomondo 2022 ha visto un 41% di presenze in più rispetto al 2021 confermando l’ECONOMIA CIRCOLARE quale argomento principe della sua 25esima edizione.

Per sette persone su 10 tra i visitatori, infatti, l’Economia Circolare è indispensabile e di questi 10 visitatori sono 8 quelli che associano il concetto di circolarità al riciclo e recupero dei rifiuti.

Lo dimostra la rilevazione condotta dal Conou durante le giornate della manifestazione dedicata ai temi della green technology e della sostenibilità che si è chiusa venerdì 11 novembre a Rimini.

La ricerca, effettuata su oltre 500 persone, era finalizzata a raccogliere dati relativi sia al grado di conoscenza, sia alla percezione dei visitatori sul ruolo e la dimensione dell’economia circolare nel contesto attuale.

In sintesi, una persona su due ritiene che la responsabilità maggiore per la salvaguardia dell’ambiente faccia capo ai governi, mentre un terzo degli intervistati attribuisce alle industrie l’onere di affrontare l’emergenza climatica.

Oltre la metà degli intervistati, inoltre, ritiene che il nuovo modello di produzione sostenibile passi proprio attraverso l’economia circolare che trova ampio consenso tra i giovani i quali dimostrano di essere molto sensibili alla tecnologia innovativa per il recupero di un ambiente a misura d’uomo.

Green Eco Wastewater ancora una volta ha portato a casa un tangibile consenso, uno stimolo nuovo per non fermarsi mai nel crescere e rinnovarsi costantemente.