Greeneco Wastewater nella sua costante attività di ricerca e applicazione delle nuove tecnologie
presenta, in occasione di IFAT 2022, il nuovo modulo di Elettro Ossidazione.
L’elettro ossidazione è una tecnologia per cui applicando una corrente elettrica continua a due
elettrodi inseriti nel liquido da trattare vengono prodotti, in presenza di un opportuno elettrolita,
delle sostanze ossidanti in grado di abbattere le sostanze inquinanti.
E’ in grado di trattare composti organici dannosi e refrattari, che non possono essere degradati
con trattamenti convenzionali.
Il processo non richiede il dosaggio esterno di alcun composto, dato che le specie reagenti
vengono tutte prodotte alla superficie dell’anodo.
Questa tecnologia si applica per il trattamento di un’ampia gamma di composti non
biodegradabili, tra cui aromatici, pesticidi, farmaci e coloranti ed è estremamente efficace per:
● La Degradazione di COD e NH 3
● Il trattamento di acque contenenti microinquinanti
● Il Trattamento dei Clorofenoli
● La degradazione del colore
● L’eliminazione di microrganismi nelle acque dello scarico finale
Gli ambiti di applicazione sono innumerevoli :
● Tessile
● Cartiere
● Settore automobilistico
● Industria chimica e farmaceutica
● Cosmetici e Detersivi
● Aeroporti, hotel, comunità
● Verniciatura industriale
● Rifiuti solidi
● Lavaggio plastica
● Birrifici e cantine
● Macelli
● Trasformazione di frutta e verdura
● Torri di raffreddamento
Il nostro modulo può essere applicato ad impianti preesistenti o integrato in un impianto di nuova
realizzazione (compresi naturalmente i nostri trasportabili GP6 e TWS01) sia come pre-
trattamento a un processo a fanghi attivi, sia come finissaggio all’acqua in uscita per ossidare
specie residue.
Forniamo celle modulari, ciascuna da 1-3 mc/h di portata e sono disponibili skid completi plug &
play per trattare da subito le acque con portate fino a 2 mc/h.
Esporremo i nostri moduli dal 30 maggio al 3 giugno a IFAT (Salone Internazionale delle
Tecnologie Ambientali ) a Monaco di Baviera nella nostra postazione Hall A2 – Stand n. 529.
.