Nell’innovativa ottica dell’Economia Circolare, la gestione delle risorse idriche consiste nel riutilizzo dell’acqua depurata e nel recupero sostenibile delle componenti, sia materiali-sia energetiche, contenute nelle acque reflue.
Soprattutto il settore dell’Agricoltura rappresenta oggi la maggiore sfida nel riutilizzo delle acque reflue con il 51% delle risorse idriche prelevate.
I depuratori diventano, quindi, impianti di bio-raffinazione trasformando le sostanze di scarto in prodotti utili, quali il biogas, i fertilizzanti (azoto, fosforo), le sostanze organiche (cellulosa, poliidrossialcanoati usati nella produzione di bioplastiche). In questo panorama proiettato al recupero di un bene così prezioso come l’acqua della quale oggi percepiamo la pericolosa scarsità, noi di Green Eco Wastewater portiamo la nostra tecnologia di avanguardia.
Il nostro, ormai consolidato, impianto GP6 sarà presente nello Stand di Ecomondo nella sua versione innovativa, in rete con il nostro Green TWS01 e con l’ultimo nato, il modulo UF Plant: il sistema che prende vita dai tre impianti in sinergia e le conseguenti performance rappresentano un balzo
evolutivo notevole nel ciclo di depurazione.
GP6 System + Green TWS01 + UF Plant = un processo integrato che riserva innumerevoli vantaggi nel ciclo di depurazione delle acque reflue:
– sono modulabili e predisposti a successive, eventuali modifiche e/o integrazioni (es. modifiche al finissaggio tramite RO, UF, CAG, ZEOLITI)
– sono impianti adattabili a tutti i settori dell’Industria
– consentono agevolazioni e detrazioni fiscali in base alla legge Sabatini e al 4.0
– danno la possibilità di aggiungere pre-trattamenti come sgrigliatura e flottatore
-rimuovono solidi sospesi, colloidi, microrganismi, batteri, virus, sostanza organica macromolecolare.
-possono essere realizzati in dimensioni ridotte.

Vi aspettiamo nel nostro Stand di Ecomondo dal 8 al 11 Novembre 2022.