Questa sera alle 20,30 scatterà “l’Ora della Terra” la grande mobilitazione che , attraverso un gesto simbolico come è lo spegnere le luci per un’ora , vuole sensibilizzare l’intera popolazione mondiale sulle problematiche legate alla salute del nostro pianeta.
Ma la salvaguardia dell’ambiente oltre ad essere una esigenza inderogabile può essere oggi anche un motore di ripresa economica.
Il Piano nazionale di ripartenza e resilienza ( PNRR ) ormai definitivamente approvato dalla Comunità Europea dedica ben 2 delle 6 “missioni” in cui è strutturato a tematiche riguardanti l’ecologia
La seconda missione: “Rivoluzione verde e transizione ecologica”
e
La terza missione: “Infrastrutture per una mobilità sostenibile”.
L’attività di Greeneco Wastewater impatta fortemente con almeno due delle quattro aree di intervento in cui è strutturata la missione “Rivoluzione Verde”:
Economia Circolare e Agricoltura Sostenibile dove il PNRR mette a disposizione 5,27 miliardi di euro per migliorare la gestione sostenibile dei rifiuti, stimolare l’economia circolare, sviluppare una filiera agroalimentare sostenibile e sviluppare progetti integrati (e circolari) sulle isole e nelle comunità.
e
Tutela del territorio e della risorsa idrica che prevede investimenti per 15 miliardi di euro dedicati tra l’altro a garantire un approvvigionamento idrico sostenibile ed efficiente lungo tutto il ciclo.