LE NANOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA DEPURAZIONE.
La Nanochimica mette a disposizione nuove tecniche per la filtrazione dei reflui industriali.
I liquidi effluenti vengono compressi attraverso membrane con pori di dimensioni infinitesimali
(circa 10 nm) ottenendo una filtrazione di tipo meccanico (nanofiltrazione o ultrafiltrazione).
Questa tecnica è estremamente efficace nella rimozione di solidi sospesi degli oli, dei colloidi, dei
microrganismi (batteri e virus) e delle sostanze organiche macromolecolari, abbattendo
sensibilmente la torbidità e i valori di COD e BOD5.
Per questo motivo viene utilizzata ogni qualvolta sia necessario un grado di filtrazione molto
elevato come nel caso di scarichi molto inquinanti o quando l’acqua filtrata deve essere
riutilizzata.
La stessa tecnologia viene infatti utilizzata anche per il pretrattamento delle acque potabili e della
dissalazione delle acque marine.
Il nostro modulo UF utilizza a pieno questo tipo di tecnologia, può essere integrato a qualsiasi
impianto di depurazione e può essere facilmente applicato ai nostri impianti GP6 e TWS01
ogniqualvolta si renda necessario un grado di depurazione molto elevato.
Il modulo sarà esposto a IFAT (Salone Internazionale delle Tecnologie Ambientali ) a Monaco di
Baviera nella nostra postazione Hall A2 – Stand n. 529.